Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Società

Aci e Poste Italiane: protocollo d’intesa sulla guida sicura

L’Automobile Club d’Italia e Poste Italiane hanno firmato, a Roma, un Protocollo d’Intesa per avviare una stretta collaborazione per la formazione dei dipendenti sulla sicurezza stradale e la guida sicura, in considerazione della capillarità di Poste, della flotta a disposizione e degli obiettivi di riduzione delle emissioni nell’arco del piano industriale.

La sigla del Protocollo ha confermato la stretta collaborazione tra due delle realtà più vicine ai cittadini e alle istituzioni del Paese. ACI e Poste Italiane hanno molto in comune: due grandi società in continua evoluzione, che fanno dello sviluppo tecnologico e della ricerca di prodotti e servizi sempre all’avanguardia le linee strategiche del loro sviluppo.

“Il senso del protocollo che ACI e Poste Italiane hanno firmato questa mattina è chiaro – dice il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani: cercare, analizzare e valutare insieme, ogni ambito di possibile interazione, come ad esempio campagne di sensibilizzazione e formazione su educazione, sicurezza stradale e guida sicura; con l’obiettivo di dare vita a servizi e prodotti in grado di corrispondere alla domanda, sempre crescente di servizi di qualità da parte di soci e cittadini”.

“Con oltre 30 mila veicoli, quella di Poste è la più grande flotta d’Italia e tra le più grandi d’Europa – dichiara il Condirettore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco. Il protocollo firmato oggi con l’ACI ci offre ulteriori strumenti per garantire sempre maggiore sicurezza al personale alla guida dei nostri mezzi e rappresenta soprattutto una nuova tappa nel percorso di sostenibilità delle politiche di mobilità con l’obiettivo di sostituire entro il 2022 l’intera flotta aziendale e ottenere una riduzione delle emissioni da mezzi di trasporto di oltre il 40%”.

Tra le attività previste dal Protocollo c’è la realizzazione di campagne di comunicazione condivise focalizzate sui temi dell’educazione e della sicurezza stradale. Saranno, inoltre, organizzati corsi, stage e giornate di sensibilizzazione per la formazione alla guida sicura e alla sicurezza stradale. Allo studio, infine, l’offerta di benefit e agevolazioni dirette a cittadini e dipendenti delle due società sui servizi forniti da ACI e Poste Italiane.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il mercato dell’usato nel settore automobilistico ha registrato una crescita significativa nel mese di marzo 2025, secondo il comunicato stampa dell’ACI – Automobile Club...

Società

Ogni anno, nell’Unione Europea, si registrano circa 1.291.000 feriti a causa di incidenti stradali. Di questi, 141.000 riportano lesioni gravi, pari all’11% del totale....

Motori

Il dibattito sulla mobilità sostenibile si arricchisce di nuovi dati grazie ai risultati di Green NCAP, che ha assegnato il Premio 2024 sulla Valutazione...

Motori

Il 2025 si apre con ottime notizie per il settore automotive elettrico: MINI Cooper E e Audi A6 e-tron hanno conquistato il massimo punteggio...