L’ideazione congiunta di programmi educativi stradali per le scuole superiori, la realizzazione di corsi e iniziative divulgative sulla sicurezza e la mobilità sostenibile, e la promozione di attività culturali integrate sono tra gli obiettivi delineati nel protocollo d’intesa firmato oggi dal Presidente di UPI, Michele de Pascale, e dal Presidente di ACI, Angelo Sticchi Damiani.
Tra i compiti istituzionali dell’Automobile Club d’Italia c’è anche il supporto agli enti e alle associazioni nella definizione di programmi educativi stradali per le scuole di ogni ordine e grado. L’UPI, da parte sua, sostiene da sempre l’impegno delle Province nell’amministrazione di oltre 7.100 scuole superiori frequentate da più di 2 milioni e mezzo di studenti medi. Questo avviene attraverso campagne di comunicazione e progetti educativi.
“Questo protocollo – dichiarano il Presidente di UPI e il Presidente di ACI – ci permetterà di essere ancora più incisivi, contribuendo a diffondere tra i giovani modelli avanzati di mobilità sicura e sostenibile. Ma ci consentirà anche di avviare un lavoro di analisi e approfondimento sulle questioni relative alla interoperabilità delle banche dati pubbliche per rendere sempre più accessibili e fruibili le informazioni su mobilità, trasporti, educazione e sicurezza”.
