Dacia entra con forza nel segmento C-SUV con il nuovo Bigster, un modello che incarna perfettamente i valori del brand: essenzialità, robustezza, eco-sostenibilità e spirito outdoor. Dopo il successo nel segmento B, Dacia amplia la sua offerta con un SUV progettato per rispondere alle esigenze di clienti privati e business, puntando su un design audace, dotazioni tecnologiche avanzate e motorizzazioni elettrificate.
Bigster si fa notare per il suo stile deciso e funzionale. Le linee semplici e geometriche esaltano le dimensioni generose, mentre i parafanghi imponenti e i fari a LED posizionati agli estremi del veicolo sottolineano la solidità della vettura. A rendere Bigster ancora più esclusivo è la nuova tinta Indigo Blue, una vernice metallizzata che aggiunge un tocco di eleganza e modernità.
Dacia Bigster offre una gamma di equipaggiamenti studiati per migliorare il comfort e la praticità d’uso. L’accesso al veicolo è semplificato dal sistema Keyless Entry, mentre il portellone elettrico disponibile su alcune versioni consente un’apertura agevole con un semplice pulsante o direttamente dalla chiave.
A bordo, il conducente può contare su un touchscreen centrale da 10,1 pollici di serie su tutte le versioni, oltre a un posto guida ergonomico con sedili regolabili elettricamente e supporto lombare per i lunghi viaggi. Inoltre, nelle varianti ibride, è disponibile il sistema Adaptive Cruise Control (ACC) per una guida più rilassata e sicura.
Il nuovo Dacia Bigster si distingue per una gamma di motorizzazioni elettrificate ed efficienti, pensate per ridurre i consumi e le emissioni senza rinunciare alle prestazioni.
La versione hybrid 155 rappresenta il top di gamma, con un motore benzina da 109 CV abbinato a due motori elettrici e una batteria da 1,4 kWh. Grazie alla frenata rigenerativa e all’assenza della frizione, Bigster Hybrid 155 permette di viaggiare in modalità 100% elettrica fino all’80% del tempo in città.
Per chi cerca un’opzione più accessibile, la motorizzazione mild hybrid 140 combina un motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri con un sistema ibrido a 48V, riducendo i consumi del 10% rispetto ai motori tradizionali. La stessa tecnologia viene applicata alla versione mild hybrid-G 140, che unisce l’efficienza del mild hybrid con la versatilità dell’alimentazione bifuel benzina-GPL, riducendo ulteriormente le emissioni di CO2.
Infine, per gli amanti dell’avventura, Dacia introduce la versione mild hybrid 130 4×4, con trazione integrale e cambio manuale a 6 rapporti, ideale per affrontare qualsiasi terreno con maggiore efficienza e minori emissioni.
Con Bigster, Dacia dimostra ancora una volta che è possibile offrire tecnologia, design e prestazioni senza rinunciare all’accessibilità. Un SUV pensato per chi desidera un’auto spaziosa, robusta e innovativa, perfetta per la vita quotidiana e le avventure all’aria aperta. Il segmento C-SUV ha un nuovo protagonista, e il suo nome è Dacia Bigster.
