Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Dinamico, spazioso e elettrificato: ecco il nuovo Opel Grandland

Il nuovo Opel Grandland ha festeggiato la sua anteprima mondiale a Eisenach questa primavera. Il grande pubblico ha potuto vederlo da vicino per la prima volta in occasione dei festeggiamenti per i 125 anni di produzione automobilistica a Rüsselsheim. Il SUV Opel top di gamma “made in Germany” è disponibile con tre propulsori elettrificati

Elegante e dinamico, spazioso e versatile con una gamma di propulsori completamente elettrificati: questo è il nuovo Opel Grandland. Il Vizor 3D con logo Blitz illuminato, che si trova orgogliosamente al centro, attira immediatamente l’attenzione, mentre la scritta “OPEL” illuminata in modo permanente sul retro fa una chiara dichiarazione. I punti salienti visivi sottolineano l’aspetto impressionante del più grande SUV Opel. La nuova generazione di Opel Grandland ha una lunghezza di 4,65 metri, una larghezza di circa 1,93 metri e un’altezza di 1,66 metri. Questo rende il nuovo Opel Grandland più lungo di 173 millimetri, più alto di 36 millimetri e più largo di 49 millimetri rispetto al suo predecessore. Questo aumento delle dimensioni va a vantaggio sia dei passeggeri che del bagagliaio. Il passo lungo 2.795 millimetri e il portellone posteriore fortemente inclinato aumentano lo spazio disponibile. I passeggeri della seconda fila beneficiano di 20 millimetri di spazio in più per le gambe. I sedili posteriori possono essere ribaltati secondo lo schema 40:20:40 e quindi creano un volume di carico fino a 1.645 litri.

Nell’abitacolo, il display centrale da 10 o 16 pollici leggermente orientato verso il guidatore e la console centrale alta generano una sensazione di dinamismo. Dietro il volante, un quadro strumenti ampio e completamente digitale fornisce le informazioni essenziali, consentendo al guidatore di concentrarsi sul piacere di guida e, in combinazione con l’head-up display Intelli-HUD, evitando la necessità di distogliere lo sguardo dalla strada. I conducenti hanno anche la possibilità di attivare la modalità Pure. In questo modo si riduce il contenuto del quadro strumenti per il conducente, dell’head-up display e del display centrale e si garantisce ancora meno distrazioni durante la guida notturna o ad alta velocità. Nella tipica tradizione Opel, le impostazioni di uso frequente, come il climatizzatore, possono essere azionate in modo intuitivo anche tramite alcuni pulsanti.

Il nuovo SUV top di gamma di Opel è dotato di un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida, tra cui l’Automatic Cruise Control con funzione Stop & Go, il riconoscimento esteso dei segnali stradali, l’adattamento intelligente della velocità e l’In Crash Braking. Il parcheggio e le manovre sono facilitati anche dai sensori di parcheggio anteriori e posteriori, dalla telecamera posteriore con funzione di pulizia automatica e dalla telecamera Intelli-Vision a 360 gradi. E i fari a matrice di led antiabbagliamento Intelli-Lux HD, che per la prima volta nel nuovo Opel Grandland hanno più di 50.000 elementi, aumentano la sicurezza durante la guida al buio.

I prezzi per il nuovo Opel Grandland Hybrid con tecnologia a 48 volt partono da 35.500 euro (tutti i prezzi sono chiavi in mano in Italia IPT esclusa). In alternativa, i prezzi per la variante ibrida plug-in partono da 42.500 euro. E Opel Grandland Electric sarà disponibile anche con un motore elettrico da 157 kW (213 CV), 345 Nm di coppia, batteria da 73 kWh (capacità netta) e un’autonomia a zero emissioni locali fino a 523 chilometri (WLTP1) a partire da 40.950 euro.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Mazda entra con decisione nel segmento delle auto elettriche con la nuova Mazda6e, un modello che combina design raffinato, tecnologia avanzata e un’autonomia competitiva....

Motori

La Renault Megane E-Tech Electric si rinnova con un’offerta semplificata e arricchita di novità tecnologiche, confermandosi una delle compatte elettriche più innovative del mercato....

Motori

Importante cambiamento nella divisione comunicazione di Honda Motor Europe Ltd. – Italia. Dopo 15 anni di servizio, Costantino Paolacci lascia l’azienda per dedicarsi a...

Motori

Nel 1995, Opel MAXX debuttava al Salone di Ginevra come una visione rivoluzionaria della mobilità urbana. Un’auto compatta, modulare e incredibilmente versatile, progettata per...