Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Turismo

Garden Toscana Resort: un paradiso sostenibile immerso nella natura

Situato nel cuore della splendida Toscana, il Garden Toscana Resort si distingue per la sua filosofia Green del #PRINCIPIONATURALE, che guida la struttura in un cammino verso l’equilibrio ecosostenibile. Questo resort ha abbracciato da tempo l’autosufficienza e ha posto grande attenzione alle esperienze offerte ai suoi ospiti, con un’impronta sempre più positiva sull’ambiente. Il percorso intrapreso si allinea perfettamente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, e ha portato alla creazione di un documento programmatico che definisce linee guida per contribuire concretamente alla sostenibilità energetica, ambientale, economica e sociale.

Attraverso il concetto #PRINCIPIONATURALE e una preziosa collaborazione con il Politecnico di Torino, il Garden Toscana Resort cerca di cambiare le cose, partendo dal settore dell’ospitalità, presentando ben 17 OBIETTIVI volti a ridurre al minimo l’impatto ambientale.

Tra le prime priorità si pone l’attenzione massima nel limitare gli sprechi di cibo, collaborando con associazioni locali per donare gli avanzi o promuovendo l’utilizzo di alimenti a chilometri zero.

Tra gli altri obiettivi, c’è l’incremento dell’alternanza scuola-lavoro, che permette al Garden di impiegare stagionalmente circa 140 addetti ogni anno. Inoltre, il resort si impegna a mantenere un equilibrio tra professionalità maschili e femminili favorendo così la parità di opportunità di genere. È consolidato anche il valore di una configurazione multi-etnica, che contribuisce a creare un ambiente inclusivo.

Per ridurre al minimo gli sprechi di acqua ed energia, il resort utilizza elettrodomestici a basso consumo energetico e dispone di rubinetterie temporizzate e limitatori di flusso. Inoltre, si è dotato di pannelli fotovoltaici e di lampade a LED. Data la sua posizione privilegiata, il Garden Toscana Resort dedica particolare attenzione alla tutela e promozione del territorio, attraverso azioni che salvaguardano la sua unicità botanica. Escursioni sostenibili e rispettose dell’ambiente “raccontano” la storia delle piante più rare e preziose presenti nel resort, mentre le biciclette elettriche sono preferite ai veicoli a quattro ruote per le escursioni.

Il Garden Group si impegna a promuovere la creazione di un ecosistema d’impresa vitale e florido, offrendo uno stile di vacanza improntato a un eco-ottimismo realistico. Questo si traduce in una relazione affettuosa, splendida e gioiosa tra l’uomo e l’ambiente circostante, mirando a creare un vero e proprio percorso di riscoperta di sé attraverso la Natura.

Confermo l’impegno di tutta l’azienda nel condividere questo percorso di consapevolezza sui temi della sostenibilità” dichiara il General Manager di Garden Group Luca Tonelli, “e ringrazio il Vice Rettore del Politecnico di Torino prof.. Stefano Corgnati, per aver compreso appieno lo spirito del nostro concept #PRINCIPIONATURALE, in un’ottica strategica e sostenibile”.

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite ben si prestavano a caratterizzare al meglio gli elementi ispiratori di #PRINCIPIONATURALE” – dice il prof. Corgnati, coordinatore scientifico del progetto – “Attraverso un lavoro congiunto tra Garden e Politecnico di Torino, questi obiettivi sono stati interpretati al fine di indirizzare una traiettoria di continua evoluzione tale da far permeare i principi di sostenibilità in ogni forma di crescita della comunità del Garden. Abbiamo definito obiettivi, azioni e risultati misurabili, su un percorso di breve e medio periodo. Garden rappresenta un esempio virtuoso di come il settore dell’ospitalità possa e debba essere attore chiave nell’indirizzare la società verso uno sviluppo sostenibile”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Turismo

Quando la passione per le due ruote incontra la magia di Gardaland, il risultato non può che essere spettacolare. I due rider Red Bull,...

Turismo

Gardaland Resort si prepara a festeggiare la sua cinquantesima stagione con un mix perfetto tra tradizione e innovazione. A partire da sabato 5 aprile,...

Turismo

In occasione di San Valentino, Gardaland SEA LIFE Aquarium celebra una delle storie d’amore più affascinanti del mondo sottomarino: la suggestiva danza di corteggiamento...

Turismo

Animal Treasure Island non sarà una semplice attrazione, ma un’intera “isola” dell’avventura, progettata per offrire un’esperienza unica che creerà un legame profondo tra i visitatori e i...