Google Maps, il servizio di mappe online più utilizzato al mondo, festeggia il suo ventesimo compleanno. Da quando ha tracciato il suo primo percorso nel 2005, ha rivoluzionato il modo in cui ci spostiamo ed esploriamo il mondo, guidando oltre 2 miliardi di persone. I numeri che raccontano il successo di Google Maps sono davvero impressionanti:
1 trilione: i chilometri di indicazioni forniti nel 2024, con una distanza pari a oltre mille orbite terrestri attorno al Sole.
250 milioni di attività commerciali e luoghi: questa è la quantità di luoghi presenti sulla mappa. Anche visitandone uno all’ora, 24 ore su 24, impiegheresti più di 28.500 anni per vederli tutti.
500 milioni: gli utenti che ogni anno contribuiscono a Google Maps con informazioni come recensioni, foto, valutazioni e segnalazioni sul traffico.
100 milioni: gli aggiornamenti apportati a Google Maps ogni giorno.
Per festeggiare questo importante traguardo, Google Maps ha preparato una sorpresa speciale: una lista dei parchi e dei musei più recensiti d’Italia, da scoprire proprio utilizzando l’applicazione.
I parchi più recensiti includono luoghi incantevoli come Villa Borghese a Roma, Parco Sempione a Milano, Prato della Valle a Padova, il Parco Nazionale delle Cinque Terre e tanti altri. Mentre tra i musei più apprezzati dagli utenti troviamo il Foro Romano a Roma, la Galleria degli Uffizi a Firenze, Casa di Giulietta a Verona, e il Museo Egizio a Torino.
Questi “luoghi più recensiti” si riferiscono a posti con meno di 10 sedi all’interno di una categoria, che hanno il maggior numero di recensioni e una valutazione superiore a 4.0 stelle su Google Maps.
![](https://www.megamodo.com/wp-content/uploads/2020/05/megamodo-logo-280.png)