Un anno dopo l’arrivo della Niro, il primo crossover ibrido del costruttore coreano, è arrivato il momento della versione plug-in che si ricarica alla presa di corrente in 3 ore e offre un’autonomia di 58 km. Il motore resta il 1.6 a benzina abbinato a un’unità elettrica (141 i cavalli complessivi), ma la batteria agli ioni di litio che alimenta quest’ultima è più potente (8,9 kWh anziché 1,56) e si può ricaricare anche collegando con il cavo in dotazione la presa sul parafango sinistro della vettura a una domestica.
Esteticamente, l’esclusiva griglia del radiatore diventa la cifra stilistica distintiva di Niro EV, caratterizzata da inedite luci diurne a LED a forma di freccia. La silhouette laterale rimane fedele a quella molto apprezzata di Niro, caratterizzata da un design “Clean and High-tech”, con linee snelle, passaruota muscolosi e finestrini posteriori affusolati che sottolineano il profilo slanciato della vettura.
L’abitacolo della Kia Niro è assemblato con cura e rifinito con buoni materiali anche se esteticamente non brilla per originalità. Lo spazio è abbondante sia all’anteriore che al posteriore dove tre persone viaggiano comode. La posizione di guida è leggermente rialzata e i comandi sono ben disposti e tutti facilmente raggiungibili. Il cruscotto fornisce in modo chiaro informazioni sull’autonomia della batteria e sul funzionamento del sistema ibrido.
Su strada Kia Niro plug-in hybrid è votata alla comodità, le sospensioni svolgono bene il loro lavoro anche se in qualche circostanza sono un pò troppo rigide. In marcia è fluida ed il rollio è davvero limitato. A batteria carica la Kia Niro 1.6 GDI PHEV DCT Plug-in si avvia e viaggia soltanto con il motore elettrico. Il 1.6 a benzina può attivarsi quando si viaggia in modalità elettrica tramite un tasto accanto alla leva del cambio o, per esempio, una volta oltrepassati i 120 km/h. CA batteria esaurita, il motore termico si attiva da solo e in modo impercettibile.
La dotazione è ricca, il prezzo parte infatti da 37.600 euro, ai quali si può aggiungere il Pack Premium (2.000 euro) che la rende full optional grazie ai fari full led, sedili elettrici, speciale sistema audio JBL.
