Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

McLaren Artura Spider si dirige verso il Salone Auto Torino 2024 per l’anteprima nazionale

McLaren si troverà faccia a faccia con la passione automobilistica italiana quando la prima supercar convertibile di McLaren, l’Artura Spider, farà il suo ingresso nella “città dei motori” italiana dal 13 al 15 settembre per la sua anteprima nazionale. La McLaren Artura Spider salirà sul palco della città sabauda con la 750S e la 720S GT3X interpreti dalla forte tradizione automobilistica del marchio, che saranno protagoniste dell’edizione 2024 del Salone Auto Torino.

Sullo stand il pubbolico potrà ammirare l’Artura Spider nel colore McLaren Orange, impreziosita dall’ Exterior Carbon Fibre Pack e altri elementi personalizzati come le pinze dei freni Orange e i cerchi a 10 raggi Dynamo in Superlight Forged Alloy, la nuova versione cabriolet si unisce alla gamma con la nuova versione della versione coupé. La McLaren Artura, è stata aggiornata, per offrire i massimi livelli di prestazioni dinamiche, tra cui un’eccezionale capacità di guida in circuito, oltre a soddisfare i requisiti della guida di tutti i giorni e offrire la possibilità di godere delle prestazioni in full electric oggi utili per la circolazione nei centri urbani.

La nuova Spider porta i piaceri sensoriali della guida a cielo aperto sulla Artura, aggiungendo una nuova dimensione emozionante alla gamma grazie a un hard-top retrattile che si aziona elettricamente in soli 11 secondi per offrire l’esperienza di guida di una cabrio completa e quell’inebriante gioia che regalano le supercar, accrescendo ulteriormente lo status di supercar di nuova generazione della Artura.

La McLaren 750S, la supercar di riferimento di McLaren lanciata nel 2023 presenta un nuovo colore Ember Orange Elite con interni in Alcantara nero con cintura di sicurezza arancione, cuciture a contrasto arancioni e sedili da corsa in fibra di carbonio e arricchita sia dal Carbon Fibre Pack esterno che interno e dai cerchi Vortex 5 Spoke Ultra-Lightweight con un Gloss Black Diamond Cut. Per ispirare ulteriormente i clienti, McLaren Special Operations (MSO) ha recentemente introdotto per il MY25 specifiche opzionali migliorate e nuovi livelli di personalizzazione visiva colorata, inclusi nuovi pacchetti di contenuti. Sono disponibili ben 12 temi preconfigurati per gli MSO Contrast Pack, mentre altre combinazioni possono essere esplorate su richiesta.

La 720 GT3X, terzo modello in esposizione, incarna l’eredità agonistica della McLaren. È stata vista dinamicamente per la prima volta nel 2021 al Goodwood Festival of Speed ​​quando ha gareggiato nella Timed Shootout Final, quando il pilota ufficiale della McLaren Rob Bell ha messo alla prova le prestazioni estreme della vettura, vincendo grazie alla sua precisione con un tempo di soli 45,01 secondi, con oltre un secondo di vantaggio sul rivale più vicino.

La McLaren 720 GT3X è stata progettata e sviluppata internamente dalla divisione motorsport di McLaren Automotive, McLaren Customer Racing, ed è destinata esclusivamente all’uso in pista. Con un peso di soli 1.210 kg e un motore biturbo da 4,0 litri costruito a mano che eroga 720 CV (con 30 CV aggiuntivi disponibili tramite un sistema “push-to-pass”), non è soggetta a limitazioni per le gare e ha un rapporto potenza/peso di 620 CV per tonnellata.

Il segmento supercar rinnovato e arricchito di McLaren, il cuore del volume di vendita di McLaren, è disponibile ed ordinabile ma con la produzione del 2024 ad oggi completamente esaurita, così come la produzione fino al terzo trimestre del 2025. I prezzi per il mercato italiano partono da: € 250.900,00 per l’Artura, € 276.550,00 per l’Artura Spider, € 304.400,00 per la 750S e € 334.900,00 per la 750S Spider.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Società

Ogni anno, nell’Unione Europea, si registrano circa 1.291.000 feriti a causa di incidenti stradali. Di questi, 141.000 riportano lesioni gravi, pari all’11% del totale....

Motori

Torino diventa sempre più un polo strategico per la mobilità del futuro. AMFI, la joint venture fondata nel 2021 dall’azienda svizzera Micro Mobility Systems...

Motori

BMW Motorrad presenta la nuova BMW R 12 G/S, una moto che incarna perfettamente il DNA avventuroso e la tradizione delle leggendarie GS. Questo...

Motori

Dal 4 al 6 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino torna a essere il cuore pulsante della mobilità con la seconda edizione dell’Auto...