Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Nuovo allestimento per il Museo Automobili Lamborghini

L’evento di inaugurazione del Museo Automobili Lamborghini ha aperto apre un anno fondamentale per la Casa di Sant’Agata Bolognese decretando l’inizio delle celebrazioni dei suoi 60 anni. Il museo ha cambiato nome ed è stato completamente rinnovato, sia nella sua struttura, resa più moderna, sia nelle sue esposizioni. Con l’allestimento della mostra “THE FUTURE BEGAN IN 1963”, si vuole infatti ripercorrere le fasi e i momenti più emblematici e rappresentativi che hanno scandito la storia dei primi 60 anni di Lamborghini.

L’excursus narrativo inizia con il racconto sull’evoluzione del marchio e dei suoi prodotti, dal 1963 fino ai giorni nostri partendo dalla figura del fondatore Ferruccio Lamborghini. Le 19 vetture esposte* diventano assolute protagoniste e raccontano i valori del marchio e l’iconicità del patrimonio, tecnico e di design, che caratterizzano il DNA dell’Azienda.

Il 2023 sarà un anno ricco di novità che si apre proprio con questo nuovo allestimento. Un anno dove celebreremo i nostri primi sessanta anni all’insegna di eventi internazionali, iniziative e attività inaspettate, che sveleremo in corso d’opera” ha affermato Stephan Winkelmann, Presidente & CEO di Automobili Lamborghini, in occasione dell’inaugurazione ufficiale del Museo. “Siamo partiti da una sfida che Ferruccio Lamborghini decise di cogliere all’inizio degli anni 60 e l’Azienda, negli anni successivi, si è sviluppata attraverso idee pionieristiche e rivoluzionarie, ha scritto la storia del tempo, ha apportato innovazioni e cambiamenti che hanno tracciato la strada delle auto super sportive di lusso, per vedere oggi, un brand che non ha mai smesso e non smetterà di guardare al futuro.”

L’esposizione vuole sottolineare il modo volutamente anticonvenzionale e rivoluzionario che ha segnato la nascita di ogni nuovo modello, capace di rompere le regole comuni di ogni epoca e di stabilire di volta in volta nuovi standard di riferimento. Ogni supersportiva racchiude almeno un’idea che, se all’inizio poteva apparire quasi folle per quanto dirompente, ha poi decretato una corrente evolutiva cha ha portato al costante perfezionamento di quasi tutti gli aspetti di una vettura.

La stessa area che accoglie questa esposizione al Museo Automobili Lamborghini è un luogo straordinario e pieno di storia. E’, infatti, parte di quel primo nucleo di edifici di cui, nel 1963, Ferruccio Lamborghini posò la prima pietra di quella che diventerà un’azienda capace di creare una storia straordinaria diventando un’autentica fonte di ispirazione per le future generazioni.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il nuovo Škoda Elroq ha trionfato al prestigioso Red Dot Design Award, uno dei concorsi di design più importanti a livello mondiale, aggiudicandosi il...

Motori

La seconda sessione di test Euro NCAP del 2025 ha visto un’impressionante sfilata di Sport Utility Vehicle (SUV), con ben sei modelli che hanno...

Motori

Un connubio di eccellenza italiana nel cuore della Milano Design Week ha svelato al mondo la nuova Ducati Panigale V4 Lamborghini, una motocicletta che...

Motori

La nuova Opel Mokka si presenta con un design esterno ancora più accattivante e interni completamente rinnovati, focalizzati su tecnologia e innovazione. L’abitacolo, grazie...