Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Tecnologia

Opera presenta Aria: l’intelligenza artificiale integrata nel browser

Opera presenta  Aria, il suo nuovo browser che integra l’ intelligenza artificiale. Con Aria, gli utenti di Opera possono accedere gratuitamente a un servizio AI generativa. Aria è completamente integrato nel browser e segna l’avvio di una nuova esperienza di navigazione per gli utenti di Opera. Questo servizio è il risultato della collaborazione tra Opera e OpenAI.

Il nuovo browser AI di Opera consente agli utenti di potenziare la propria creatività e produttività sfruttando la potenza dell’IA combinata con tutte le funzionalità di un browser. Aria, basato sull’infrastruttura “Composer” di Opera, si collega alla tecnologia GPT di OpenAI e offre ulteriori funzionalità, come l’inserimento di risultati in tempo reale direttamente dal web. Aria è un esperto di web e browser che permette agli utenti di collaborare con l’intelligenza artificiale durante la ricerca di informazioni online, la generazione di testo o codice, o la risposta alle loro domande sui prodotti. Ad esempio, per quanto riguarda l’assistenza clienti, Aria ha conoscenza dell’intero database della documentazione di supporto di Opera ed è in grado di utilizzare le informazioni attuali sui prodotti dell’azienda per rispondere alle domande degli utenti.

Inoltre, l’infrastruttura Composer di Opera è facilmente espandibile. Composer consente ad Aria di connettersi a diversi modelli di IA e in futuro si amplierà ulteriormente integrando funzionalità aggiuntive, come servizi di ricerca forniti dai principali partner di Opera. Tutte queste innovazioni saranno accessibili attraverso un’esperienza utente unificata e coerente.

L’introduzione di Aria rappresenta un passo avanti nella strategia di Opera di integrare servizi di intelligenza artificiale generativa nei suoi browser ed è il risultato della collaborazione con OpenAI. All’inizio di quest’anno, Opera ha introdotto una prima implementazione di ChatGPT nella barra laterale del suo browser desktop, insieme alla funzione AI Prompts. Inoltre, l’azienda ha presentato Opera One, una versione ridisegnata del suo browser progettata per ospitare più funzioni di intelligenza artificiale generativa grazie al suo design modulare. Ora, l’azienda sta compiendo il passo successivo introducendo un browser AI che permetterà agli utenti di interagire con il web con l’aiuto dell’intelligenza artificiale direttamente nel browser.

L’attuale forma di Aria, che si presenta come un’interfaccia di chat che comunica con l’utente, rappresenta la prima fase del progetto. Questo servizio basato sull’intelligenza artificiale è destinato a diventare ancora più integrato in Opera nelle prossime versioni del browser, con l’obiettivo finale di essere completamente integrato nel browser, aiutando gli utenti a svolgere attività cross-browser.

“L’intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando il modo in cui lavoriamo, navighiamo sul web e, naturalmente, anche il modo in cui pensiamo ai browser e al ruolo che possono svolgere nell’esperienza online degli utenti”, ha dichiarato Joanna Czajka, Product Director di Opera.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Tecnologia

POCO ha svelato oggi a Singapore la nuova POCO F7 Series, composta dagli attesissimi POCO F7 Ultra e POCO F7 Pro. Questi smartphone di...

Tecnologia

La ricerca su Google sta entrando in una nuova era grazie ad AI Overview, la funzionalità avanzata basata sull’intelligenza artificiale che semplifica la scoperta...

Società

L’Intelligenza Artificiale fa sempre più paura agli studenti, ma al tempo stesso cresce il desiderio di comprenderla e studiarla a scuola. Secondo l’edizione 2025...

Tecnologia

TCL ha annunciato oggi il lancio delle nuove serie QD-Mini LED 2025 durante un evento internazionale esclusivo. Le nuove serie Q6C, C7K, C8K e...