Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Stellantis e Factorial muovono un altro passo verso il futuro

Stellantis N.V. e Factorial hanno annunciato un nuovo, importante sviluppo nella loro partnership per accelerare la diffusione di veicoli elettrici (EV) di nuova generazione alimentati dalla tecnologia delle batterie allo stato solido di Factorial. Questo ulteriore passaggio è parte dell’investimento di 75 milioni di dollari che Stellantis ha effettuato in Factorial nel 2021.

Entro il 2026, Stellantis introdurrà una flotta di nuove Dodge Charger Daytona equipaggiate con le batterie allo stato solido di Factorial, segnando un passo fondamentale nella commercializzazione di questa promettente tecnologia. Questa flotta di vetture consentirà di validare la tecnologia di Factorial e di valutarne le prestazioni in condizioni di guida reali.

Factorial fornirà a Stellantis celle basate sulla sua tecnologia proprietaria di batterie allo stato solido FEST, che consente una densità di energia specifica di oltre 390 Wh/kg. La tecnologia FEST di Factorial offre vantaggi sostanziali rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, tra cui una maggiore densità energetica, un peso ridotto, migliori prestazioni ed una potenziale ulteriore riduzione del costo totale del veicolo nel corso del tempo. Tutto ciò rende questa tecnologia ideale per l’alimentazione dei veicoli elettrici di prossima generazione.

Per l’introduzione di questa tecnologia, Stellantis ha scelto la piattaforma multi-energia STLA Large, concentrandosi sui SUV elettrici e sui veicoli ad alte prestazioni. La piattaforma STLA Large, pietra miliare del piano strategico Dare Forward 2030, verrà utilizzata da Jeep, Dodge, Chrysler, Alfa Romeo e Maserati. STLA Large è stata progettata per supportare fino a due milioni di veicoli a livello globale, il che la rende perfetta per l’introduzione di questo tipo di batterie.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Mazda entra con decisione nel segmento delle auto elettriche con la nuova Mazda6e, un modello che combina design raffinato, tecnologia avanzata e un’autonomia competitiva....

Motori

La Renault Megane E-Tech Electric si rinnova con un’offerta semplificata e arricchita di novità tecnologiche, confermandosi una delle compatte elettriche più innovative del mercato....

Motori

Importante cambiamento nella divisione comunicazione di Honda Motor Europe Ltd. – Italia. Dopo 15 anni di servizio, Costantino Paolacci lascia l’azienda per dedicarsi a...

Motori

Nel 1995, Opel MAXX debuttava al Salone di Ginevra come una visione rivoluzionaria della mobilità urbana. Un’auto compatta, modulare e incredibilmente versatile, progettata per...