Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Suzuki presenta la nuova ACROSS Plug-In

A poco più di due anni di distanza dal lancio di ACROSS Plug-In, Suzuki aggiorna la sua ammiraglia di gamma, “elettrica sempre e ibrida quando serve” con tutto di serie.

I tecnici di Hamamatsu si sono concentrati sull’evoluzione dell’interfaccia uomo-macchina, a cominciare dalla nuova strumentazione digitale da 12,3 e dall’upgrade del sistema di infotainment con nuovo touchscreen da 10,5.

Grazie alle nuove introduzioni, il pilota può consultare le informazioni in modo chiaro e immediato, godendo di una connettività avanzata per ogni tipo di device personale e contando sulla sicurezza grazie all’aggiornamento del sistema di comunicazione d’emergenza eCall.

Infine, la dotazione completa come da filosofia “tutto di serie” della nuova ACROSS Plug-in comprende un nuovo caricatore di bordo da 7 kW con cavo Mennekes tipo 2. Questo consente di dimezzare i tempi di ricarica alle colonnine pubbliche e, unito ad un’autonomia record di 98 km di percorrenza in modalità elettrica (secondo i più severi standard di omologazione WLTP nel ciclo urbano), rende di fatto possibile viaggiare ancor più frequentemente a zero emissioni, nel massimo rispetto dell’ambiente. Con queste caratteristiche tecniche, ACROSS Plug-in è un’auto elettrica sempre e ibrida quando serve.

ACROSS Plug-in è ora equipaggiata con un nuovo cockpit completamente digitale da 12,3″ ad alta definizione le cui schermate hanno un’inedita grafica tridimensionale che esalta la leggibilità del quadro. La nuova organizzazione della strumentazione permette all’utente di controllare le informazioni in modo rapido e intuitivo e di mantenere la massima concentrazione alla guida.

Il display centrale da 10,5” introduce grafiche chiare, nitide e reattive, a vantaggio di una consultazione veloce e puntuale. La navigazione all’interno dei menù e l’azionamento dei comandi non sono mai fonte di distrazione e seguono logiche semplici, simili a quelle dei tablet e degli smartphone di uso comune.

E a proposito di connettività con i device personali, il nuovo infotainment è dotato  del sistema MirrorLink, Android Auto ed Apple CarPlay, da ora anche in modalità wireless che, in aggiunta al caricatore wireless per smartphone, sempre di serie, comporta notevoli vantaggi in termini di praticità a bordo ed utilizzo.

Nella dotazione di serie di nuova ACROSS Plug-in debutta un nuovo caricatore di bordo da 7 kW con incluso cavo Mennekes tipo 2, che consente di allacciarsi alle wall-box domestiche o alle colonnine di ricarica pubbliche. Il suo impiego riduce di circa il 50% i tempi di ricarica della batteria da 18,1 kWh, consentendo di ripristinare totalmente l’efficienza degli accumulatori in meno di tre ore presso le postazioni con corrente alternata fino a 32°  assicurando un’ autonomia in modalità elettrica fino a 98 km in città e 75 km nel ciclo misto di omologazione WLTP.

La nuova ACROSS Plug-in è ordinabile presso le rete ufficiale Suzuki  al  prezzo di listino di 55.400 Euro (prezzo chiavi in mano, IPT e PFU esclusa), invariato rispetto alla versione precedente.

Sempre di serie incluso nel prezzo di listino, i clienti possono scegliere tra sei diversi colori, tutti metallizzati: Bianco, Nero, Blu, Rosso, Argento, Grigio.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: la Milano Design Week 2025, e quest’anno sarà teatro del debutto esclusivo di...

Motori

MG Motor segna un nuovo record assoluto nel primo trimestre del 2025, confermandosi uno dei brand automobilistici in più rapida ascesa nel mercato italiano....

Motori

Bugatti continua a ridefinire il concetto di lusso e prestazioni con l’inaugurazione di Bugatti Rotterdam, una struttura dallo stile moderno che celebra il successo...

Motori

Nel panorama della mobilità elettrica, BAW1 si distingue come una soluzione innovativa e versatile. Questo quadriciclo, progettato dal colosso automobilistico Beijing Auto Works (BAW),...