Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Sport

Toyota cala il tris alla “24 ore di Le Mans”

TOYOTA GAZOO Racing ha ottenuto la terza vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans con la TS050 HYBRID dopo una gara turbolenta ed entusiasmante sul Circuit de la Sarthe.

Sébastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley hanno percorso oltre 5.000 km in una corsa estenuante, disputata per la seconda volta a settembre, e vinta sulla TS050 HYBRID #8 con cinque giri di vantaggio, prendendo anche il comando nel Campionato del Mondo piloti.

Per Sébastien e Kazuki, questo è stato il loro terzo trionfo consecutivo a Le Mans e si uniscono ai soli altri sette piloti del passato che hanno raggiunto quest’impresa nel corso dei 97 anni di storia della competizione, mentre Brendon ha vinto per la seconda volta dopo la sua vittoria nel 2017.

La TS050 HYBRID #7 di Mike Conway, Kamui Kobayashi e José María López, partita dalla pole position, era sulla buona strada per ottenere la loro prima vittoria a La Sarthe fino a quando non si è verificato un problema allo scarico, anche se nei 70 minuti finali sono riusciti a lottare per risalire al terzo posto.

La vittoria di ieri, nel penultimo round del FIA World Endurance Championship (WEC), certifica che TOYOTA GAZOO Racing è Campione del mondo a squadre, con un inattaccabile vantaggio di 57 punti su Rebellion Racing, ottenendo il suo terzo titolo dopo quelli del 2014 e 2018-2019.

La gara ha segnato l’ultima apparizione a Le Mans per la TS050 HYBRID da 1.000 CV, quattro ruote motrici, che ha stabilito un nuovo standard in termini di efficienza e prestazioni a La Sarthe. Utilizzando il 35% in meno di carburante rispetto alla prima generazione di ibridi LMP1 del 2012, la TS050 HYBRID ha un ritmo di circa 10 secondi al giro più veloce. Detiene il giro più veloce di sempre e il record del giro in gara insieme alle sue quattro pole position consecutive e tre vittorie.

Questi risultati hanno ispirato la GR Super Sport, un’hypercar nata a Le Mans, quindi era giusto che facesse il suo pubblico debutto in pista pochi istanti prima dell’inizio della gara. Un prototipo avanzato ha completato un giro dimostrativo per poi restituire il trofeo dei vincitori poco prima dell’inizio delle 14.30, ora in cui la vettura #7 si è schierata in pole position e la #8 sulla terza posizione della griglia.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il Gruppo Toyota continua la sua crescita sul mercato italiano e chiude il primo trimestre del 2025 con risultati eccellenti. In un mercato che...

Motori

Toyota Motor Italia e KINTO continuano il loro impegno nella promozione della sicurezza stradale tra i giovani, rinnovando per il terzo anno consecutivo il...

Sport

Si sono conclusi negli scorsi giorni i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, un evento straordinario che ha visto protagonisti oltre 1.500 atleti provenienti da...

Motori

La scorsa settimana, in occasione dell’evento annuale di Toyota sulla strategia di prodotto, un team di dirigenti globali ed europei ha svelato una serie...