Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Società

Uno di Un Milione: dialogo tra arte e sostenibilità in partnership con BMW Italia

BMW è partner del progetto “Uno di Un Milione”, opera d’arte relazionale ideata e realizzata dal Collettivo OP. Il progetto mette insieme diverse tematiche e forme artistiche e si realizza grazie alla partecipazione di enti e aziende eterogenei tra loro

Uno di Un Milione è il progetto che nasce dalla volontà degli artisti del Collettivo OP di far dialogare natura, arte, musica e tecnologia in un’opera originale, con la partecipazione dell’Orchestra e del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala. Il progetto è realizzato in collaborazione con Azienda per il Turismo Val di Sole, Parco Nazionale dello Stelvio, Comune di Pejo, Funivie Pejo 3000, Popack e grazie a BMW Italia come partner. Ieri a Milano, nella sede dell’Accademia Teatro alla Scala, si è svolta la presentazione del progetto.

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, ha motivato così il sostegno di BMW all’iniziativa: “Arte e sostenibilità sono un binomio straordinario. Il progetto Uno di Un Milione di cui BMW Italia è partner nasce proprio dalla volontà di mettere insieme tematiche differenti, ma assolutamente connesse e orientate al futuro. È un momento di riflessione importante, attraverso la lente d’ingrandimento dell’arte, su temi fondamentali come l’utilizzo responsabile delle risorse, la cura del pianeta, il rispetto della natura, la voce dei giovani e il futuro che vogliamo progettare insieme. Del resto nel 2021 BMW è stato riconosciuto come il Brand più sostenibile in Italia ed è quindi naturale per noi essere parte attiva di questa storia”.

L’orientamento strategico del BMW Group pone il tema dell’utilizzo delle risorse (tra cui l’acqua) tra quelli più rilevanti per lo sviluppo sostenibile e il successo a lungo termine dell’azienda.

Il progetto ha avuto origine dalle molteplici fonti d’acqua di cui sono disseminati Val di Sole, Pejo e Parco Nazionale dello Stelvio. Scuole di musica e centri di aggregazione della Val di Sole hanno dato vita a un brano sinfonico, traendo ispirazione dall’esperienza vissuta a contatto con la natura lungo i cammini e le varie sorgenti d’acqua della zona.

Il brano, nella composizione ed arrangiamento finale di Silvio Morais D’Amico, è stato registrato a Milano dall’Orchestra e dal Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala, diretti da Pietro Mianiti.

Grazie a Popack sono state realizzate delle borracce plastic-free, ognuna con un QR-Code che permette di svelare una nota del brano, individuare le diverse fonti d’acqua del territorio e scoprire itinerari e paesaggi sonori creati ad hoc dagli artisti del Collettivo OP. Le borracce sono acquistabili sin d’ora sul sito www.unodiunmilione.com e a partire dal 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, in vari punti vendita della Val di Sole.

Il brano nella sua interezza si potrà ascoltare a Pejo 3000, a 3000 metri di quota, all’interno di una scultura monumentale realizzata da Morgana Orsetta Ghini del Collettivo OP. Un’opera concepita come un auditorium, in cui gli elementi della natura dialogano con il visitatore che vi si può muovere all’interno e all’esterno vivendo un’esperienza unica.

L’installazione verrà inaugurata sabato 3 luglio dai cantori del Coro di Voci Bianche dell’Accademia. Nella settimana successiva apriranno al pubblico i primi itinerari di Uno di Un Milione e i Paesaggi sonori in Val di Sole.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Si presenta come una vera rivoluzione nel segmento delle compatte premium, combinando un design ancora più dinamico con un’evoluzione tecnologica senza precedenti. Con la...

Motori

Il BMW Group segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’automobile, diventando il primo costruttore a lanciare un sistema nervoso digitale di nuova generazione. Questa innovazione,...

Sport

BMW Italia e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) hanno dato il via ufficialmente al percorso di avvicinamento agli Internazionali BNL d’Italia 2025...

Motori

Il BMW Museum si conferma come una delle principali attrazioni culturali della Germania, registrando nel 2024 il miglior risultato della sua storia con oltre...